Viewing page 109 of 404

This transcription has been completed. Contact us with corrections.

1907. June 1. ???
??? New York
  19 Mar. 1907

BY BALLOON TO NORFOLK.
_____
Georgia Aeronaut Planning Trip from Atlanta to Exposition.

A balloon entry that attracted considerable interest among the members of the Aero Club of America last night at their meeting at 12 East Forty-second Street was received by Israel Ludlow for the coming aeronautical contests to be held at Norfolk during the Jamestown Exposition. The entry came from Bert G. Courtright, an aeronautical engineer of Atlanta, Ga. He stated that beside competing in some of the Jamestown events he intended to travel to Norfolk through the air, making the flight in his balloon, John Wise, which has a capacity of about 48,000 cubic feet. Mr. Courtright stated that he would fill the balloon with hydrogen gas, which will give it a lifting power of 2,980 pounds. He expects to start on his trip in the later part of May, provided the wind is in the favorable direction, and he thinks that within twenty-four hours he will be able to land near Norfolk. 

Herald New York
19 Mar. 1907.

ITALY MAY NOT RACE.
______

Italy may not be allowed to compete in the international Cup balloon race from St. Louis after all. Word was received yesterday by Cortlandt Field  Bishop, president of the Aero Club of America, from the club's foreign  representative that Prince Roland Bonaparte, head of the Aeronautic Federation, is vigorously opposed to the acceptance of the Italian entries, because they were not received within the time limit prescribed, and that he will be able to carry the five votes of the Aero Club of France against receiving the entries.
------------

Lunes. New York
   19 Mar. 1907.

ITALIANS BARRED IN BALLOON RACE

______
International Aeronautic Federation Refuses to Admit Them  for Cup Contest.
______
ENTRY ONE MONTH LATE
______
Foreign Competitive Airships to be Admitted Free of Duty-Soldiers to Police Field.
______

President Cortlandt Field Bishop of the Aero Club of America received word yesterday that the International Aeronautic Federation had decided adversely to the acceptance of the Italian entries for the international balloon race this year at St. Louis for the James Gordon Bennett Cup. This means that Alfredo Vonwiller, one of the most expert aeronauts in Europe, and who was second in the first cup race last year, finishing a trifle over thirty miles behind Lieut. Frank P. Lahm of this country, will not be allowed to compete. Mr. Vonwiller had notified the Aero Club of America a short time ago that in case his entry was accepted he would bring over a new balloon of  about 80,000 cubic feet capacity. Two entries had been sent by the Italian Club, the  second naming Major M. Morris and Dr. Helbig as aeronauts of the new balloon Roma.
The difficulty in accepting the Italian entries arose over the fact that they were not received by the committee in charge of the  race here until nearly a month after the official closing of the entries, Feb. 1.
Frank S. Lahm, the father of Lieut. Lahm, is now in Paris as the representative of the Aero Club of America in completing preparations for the race, and he has been endeavoring to secure an extension of time from the International Aeronautic Federation so that the Italian entries might  be officially accepted. His letter received yesterday by President Bishop stated that the subject had been discussed by the Federation Committee, but the decision rendered by the President, Prince Roland Bonaparte, was that the Italian Club had the same opportunities as other clubs to enter at the proper time, and failing to do this, no exception ought to be made.
In view of the widespread interest in the ???

[[Italian text.]]

zione e renderlo consono alla mobilita delle squadre moderne: ciò si otterrà in un modo semplice in teoria, e cioè aumentando il raggio di visibilità col sussidio dell'aerostatica. 
Le applicazioni dell'aeronautica a bordo, abbandonata da alcune marine, riprese ed abbandonate da altre, devono essere ora accettate senza ambagi, anche in vista dei notevolissimi progressi che quella scienza ha fatto e sta facendo.
Noi pensiamo che non debba essere lontano il giorno in cui le navi, libere da ogni antenna, non avranno, in alcuna loro parte, a ricordare la complessa ed intricata attrezzatura delle svelte ed eleganti fregate dalle nitide vele: spariti i fumaioli con i loro neri turbini di fumo macchiante la purezza azzurrina del cielo, le nuove corazzate percorreranno i mari come colossali lance automobili, sulle quali piccoli aeroplani o elicopteri, o palloni di forme diverse, elevandosi come freccie al momento opportuno, serviranno di sostegno alle bandiere da segnali, se pur queste appariranno utili colla perfezione che avrà raggiunta la radiotelegrafia.
                      . . .
I palloni in mare potrebbero servire a molti scopi: controllare il fuoco delle artiglierie, esplorare il mare, scoprire la presenza di battelli sottomarini, di mine subacquee, di siluri nemici, guidare le operazioni di rastrellamento di mine subacquee, pilotare una squadra attraverso uno sbarramento di mine, guidare una nave al disopra della nebbia, attraverso banchi di corallo, comunicare colle stazioni guardacoste, aumentare la portata dele telegrafo senza fili, ecc.
Molti di tali scopi appaiono evidenti; ma tutti si renderanno manifesti quando si rifletta essere già dimostrato come, elevandosi notevolmente sulla superficie del mare, divenga possibile attraversare collo sguardo un noetvole spessore delle acque e scoprire quindi sottomarini, torpedini, bassifondi.
In una ascensione presso Cherbourg eseguita nel 1876, elevandosi a 1700 metri si sarebbe scorto il fondo del mare, ove questo aveva 60 o 70 metri di profondità. L'aeronauta francese Carpazza pretende che elevandosi a 700 metri, il mare non ha più segreti sino a una profondità di 30 metri. E' noto che i pescatori di pesce-spada dello stretto di Messina tengono vedetta su quelle scoscese balze che cadono a picco sul mare ad un'altezza non inferiore ai 150 o 200 metri e di là le vedette scorgono l'agognata preda e con segnali avvertono i pescatori e li guidano.
Nel 1897 coll'aiuto di un pallone frenato si scopriranno presso Tolone gli avanzi di una torpediniera affondata e quelli dell'avviso Sarazin, di cui fu possibile ricuperrare la macchina.
Nelle manovre navali del 1899 in Francia si fecero esperimenti coi palloni per accertare se fosse possibile scoprire in precedenza i Sottomarini per indicarne la distanza e la rotta ai puntatori.
Il Sottomarino Gustavo Zedè fu scoperto per immersioni non maggiori di 6 metri quando era in bianco e per quelle non maggiori di 2 dopo che fu dipinto in grigio.
                  . . .
Quattro sono i mezzi che presentemente offre l'aeronautica per l'esplorazione: palloni frenati, dirigibili, cervi volanti, aeroplani ed elicopteri.
Palloni frenati. Pare che solo nel 1888 abbiano fatto la loro prima comparsa in Francia per uso marittimo; un pallone sferico di 450m. c. eseguì ascensioni dal bordo dell'Implacable a Tolone; e dall'altezza di 400 metri potè osservare l'ampio orizzonte sino alla Corsica, a Nizza ed a Marsiglia, riconoscendo le nazionalità delle principali navi in vista.
In seguito ai buoni risultati ottenuti, venne istituito un apposito parco aerostatico marittimo presso Tolone ed acconcie sistemazioni furono fatte su varie navi, ma alcuni inconvenienti sopravvenuti indussero la Francia ad abbandonare quel servizio.
Analoghe esperienze furono condotte in Germania nel 1890 sul Mars; la Russia, la Svezia, la Germania, l'Austria sembra abbiano tuttora un servizio aerostatico navale; anzi nella recente guerra la Russia aveva una nave aerostiera, il Russ che non venne approntata a tempo per partire colla infelice squadra del Rodiestwensky.
I palloni sferici pero non sono i piuadatti: oltre la difficolta di conservazione e di gonfiamento, essi non si prestano al rimorchio e non riescono ad innalzarsi ?? forti venti: meglio si presta il drachen-ballon, che puo essere rimorchiato a?che con un vento di 20 metri al secondo.
Col drachen-ballon usato in Svezia si sono ottenuti eccellenti risultati e si sco-

(1) Da una pubblicazione del tenente di vascello Fausto Gambardella.